Category Archives for videogame

Conan il sanguinario

Erano decenni, letteralmente, che sognavo di rigiocare alle prime due avventure testuali a cui avessi mai giocato nella mia vita su Apple II, Conan il sanguinario e Adventure town. Chi mi legge ricorderà che ne avevo scritto anche in due … Continue reading

20. febbraio 2023 by fabrizio venerandi
Categories: Interactive Fiction, videogame | 1 comment

Giocando a Disco Elysium

Dopo che me lo avevano consigliato praticamente tutti (ultimo, il buon Enrico Colombini), ho deciso di giocare a Disco Elysium, un open world role playing game con una forte componente narrativa. Me ne ero tenuto a distanza in precedenza perché … Continue reading

29. dicembre 2022 by fabrizio venerandi
Categories: Interactive Fiction, videogame | Leave a comment

I libri elettronici nel 2022

Sono stato qualche giorno fa a tenere una conferenza/laboratorio al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere presso l’università di Verona. Sotto l’egida di Stefano, mio Virgilio, mi sono mosso in queste architetture veronesi fino alle aule ricavate in uno dei … Continue reading

18. novembre 2022 by fabrizio venerandi
Categories: digitale & analogico, ebook concetti generali, ebook news, EPUB3, videogame | Leave a comment

Suffragette in Riot nel 1908

Avevo parlato qualche tempo fa di questo videogioco chiamato Riot, Civil Unrest (2017) di Leonard Menchiari che simula gli scontri in piazza tra antagonisti e forze dell’ordine. Si tratta di una simulazione che ho mostrato spesso in classe e nei … Continue reading

06. luglio 2022 by fabrizio venerandi
Categories: Interactive Fiction, mondo, Scuola, videogame | Leave a comment

Diario di Diaries of a Spaceport Janitor

Caro Diario mi è presa la scimmia di Diaries of a Spaceport Janitor, in pratica sono una specie di spazzina su una base spaziale, e – andando sottoterra – sono stato oggetto di una maleficio e sono seguito perennemente da … Continue reading

02. giugno 2022 by fabrizio venerandi
Categories: videogame | Leave a comment

Saranno i computer usati massivamente per l’educazione?

Mi è capitato fra le mani (grazie a una discussione con @quattro_bit@mastodon.uno) il Report 2841, datato 1967, che descrive e valuta tre progetti di videogiochi per le scuole di sesto grado americane (dovrebbe essere corrispondente alla nostra prima media). Tra … Continue reading

16. maggio 2022 by fabrizio venerandi
Categories: digitale & analogico, Programmazione, Scuola, videogame | Leave a comment

Nuovo corso di Letteratura Elettronica!

Dopo il successo dell’ultimo laboratorio, e viste le tante richieste, siamo felici di annunciare che stanno per riaprire le iscrizioni al corso di Letteratura elettronica, organizzato da Argo e Nie Wiem e tenuto da Fabrizio Venerandi, scrittore e poeta elettronico … Continue reading

21. aprile 2022 by fabrizio venerandi
Categories: digitale & analogico, ebook concetti generali, electronicPoetry, Interactive Fiction, videogame | Leave a comment

Tutti? i videogiochi della mia vita

Ho deciso di fare una lista ragionata ai videogiochi a cui ho giocato in quest’ultimo quarantennio, in ordine cronologico. Sono venuti fuori circa 200 titoli, è assolutamente incompleta, specie per l’era Apple II e cabinati (ah, memoria), ma anche per … Continue reading

13. aprile 2022 by fabrizio venerandi
Categories: videogame | 2 comments

Metaverso, sto arrivando

Qualche giorno fa raccontavo agli studenti come la tecnologia si diffonda per sperimentazioni e fallimenti e come esistano avanguardie tecnologiche di nicchia che si perfezionano, cambiano, trovano mercato e prendono posto, spariscono nel nulla. “Provate a indovinare la prima volta … Continue reading

24. gennaio 2022 by fabrizio venerandi
Categories: digitale & analogico, videogame | Leave a comment

Minute of Islands

Terminato anche Minute of Islands. Che dire, mi sono commosso. Più di otto ore di storia che, più passavano, più diventava importante il videogame. Alcuni aspetti del gaming non mi hanno convinto del tutto, altri sfondano ancora la quarta parete … Continue reading

19. gennaio 2022 by fabrizio venerandi
Categories: videogame | Leave a comment

← Older posts