Category Archives for EPUB3
ELC 4
È appena uscito il quarto volume dell’Electronic Literature Collection. 132 lavori in creative commons di autori da 42 nazioni in 31 lingue, tutti accessibili gratuitamente. Dentro c’è una nuova versione dell’EPUB3 di Poesie Elettroniche, chiamata ‘ELO edition’, che contiene una … Continue reading
Letteratura Elettronica: intervista su Argonline
Su argonline potete trovare una lunga chiacchierata con Francesco Faccioli, con domande molto puntuali che mi hanno permesso di dire qualcosa sul fare poesia nerd, i rapporti con l’informatica, la visione del libro digitale di Nanni Balestrini, i videogiochi, la … Continue reading
Una recensione alle “poesie elettroniche”
Segnalo l’analisi di Verba alle mie Poesie Elettroniche. L’autore trova come referenti i lavori di Nanni Balestrini, e la cosa mi fa piacere anche se le idee che hanno portato alla luce i lavori delle Poesie Elettroniche sono in realtà … Continue reading
Il futuro del libro è il libro (ed è già passato)
Sono dunque andato al simposio del premio Möbius 2018 all’interno dell’affascinante struttura del LAC dove ho potuto mostrare le Poesie Elettroniche, spiegandone le caratteristiche tecniche e formali, per poi ritirare la menzione con cui sono state premiate. Non nascondo che … Continue reading
Poesie Elettroniche al Grand Prix Möbius
Il 6 ottobre sarò a Lugano a ritirare la menzione speciale del Grand Prix Möbius, editoria in transizione, per le Poesie Elettroniche. Quest’anno il premio all’editoria non è stato assegnato, ma si è deciso comunque di segnalare le Poesie Elettroniche … Continue reading
Intervista su Electronic Literature Review
In questa intervista che dà inizio alla serie #ELRPUB dedicata all’editoria digitale, Venerandi ci parla della produzione, del mercato e della storia dell’editoria digitale offrendoci anche delle riflessioni su temi come la lettura, l’estetica e l’archiviazione delle opere digitali in … Continue readingMaster Professione Editoria
Domani inizierà la mia prima lezione di “Organizzazione dell’ebook – Laboratorio di progettazione testi digitali in ePub2, EPUB3 e Kindle” per il Master Professione Editoria della Cattolica di Milano. Una serie di incontri nuovi, con ampio spazio alla progettazione di … Continue readingAlcune domande sul futuro della lettura digitale
Ho partecipato ieri ad un interessante dibattito con Gino Roncaglia, Cristina Mussinelli e Gregorio Pellegrino a Tempo di Libri. Molti i temi toccati, partendo da quella che era la realtà di sette anni fa fino ad arrivare al panorama contemporaneo … Continue readingHypertexte et Hypertextualité entre humanités numériques et jeux vidéo
Lunedi 12 sarò a Aix-en-Provence per un interessante dibattito su “L’ipertesto e l’ipertestualità tra informatica umanistica e videogiochi”. Racconterò l’esperienza delle polistorie e dirò qualcosa sui legami tra narrativa interattiva, ipertesto, gioco e mercato degli ebook. Di seguito trovate il … Continue reading