Category Archives for electronicPoetry
Eadem sed non eodem modo fare (aka “della generative music”)
Una delle cose che mi ha più affascinato nell’ultimo decennio, nel mondo della musica elettronica, è stato l’esperimento di Gwilym Gold, Tender Metal: un album di musica pop/elettronica basato sulla mai decollata tecnologia Bronze, con la quale un brano ri-arrangia … Continue reading
Alcune cose che ho detto sulla poesia contemporanea
La settimana scorsa ho partecipato a All’ora di Amadeus, con Flavio Azzarelli e Luca Valerio, parlando di poesia, informatica, videogiochi, scuola. Se vi siete persi lo streaming, potete recuperare tutto su YouTube. E sempre la settimana scorsa è uscita su … Continue reading
Una foresta di voci
Dopo due giorni di lavoro (e grazie all’aiuto di primogenito per gli algoritmi più importanti) ho scritto una poesia elettronica che da tempo avevo in mente di realizzare. Si tratta una foresta di 37 alberi che generano parole. Ci si … Continue reading
Ma i videogiochi sono solo giochi?
Per chi segue questo blog questa domanda potrà sembrare curiosa, eppure recentemente è emersa – ovviamente in altri termini – all’interno della scena degli appassionati di avventure testuali. Nel numero 21 di Retromagazine, Vincenzo Scarpa afferma che un’avventura testuale non … Continue reading
Il virus è (ha) un linguaggio
Tra qualche ora inizierà la seconda puntata di KatÀstrofi – Stati di eccezioni televisibili Questa volta la riflessione partirà dal ribaltamento di un luogo ormai comune della letteratura e della cultura: il linguaggio è un virus. Da Artaud a Burroughs … Continue reading
[poesia che ogni cosa distrugge]
quindi tutto crolla la mia mano – la tua il silenzio – il layout solo questa cosa resta nei casini ti amo più forte in questa oscura – amata – foresta il resto scompare, è scomparso scompariràNuovo canale per parlare di Letteratura Elettronica & Videogiochi
Ho aperto un nuovo canale dove faccio lo youtuber che fa il gameplay di videogiochi. Solo che il canale si chiama “Letteratura Elettronica & Videogiochi” e i videogame sono molto particolari. Inizio con un video-test dedicato a Paratopic. Buona visione.
Poesia in corsa
Siccome ci tengo alla forma fisica, ma senza dimenticare l’anima, ho scritto una piccola App per gli sportwatch SUUNTO che genera parole di una poesia man mano che aumenta la velocità di corsa. Correndo, oltre alle statistiche relative su distanza, … Continue reading
Portare la poesia elettronica negli appartamenti di Genova
Cosa abbiamo fatto il 31 ottobre sera con Filippo Balestra per l’iniziativa Hors Lits? Abbiamo ricevuto in un bellissimo appartamento nel centro storico due gruppi di persone che vagavano di appartamento in appartamento per assistere ad eventi di poesia, danza, … Continue reading
Letteratura Elettronica: intervista su Argonline
Su argonline potete trovare una lunga chiacchierata con Francesco Faccioli, con domande molto puntuali che mi hanno permesso di dire qualcosa sul fare poesia nerd, i rapporti con l’informatica, la visione del libro digitale di Nanni Balestrini, i videogiochi, la … Continue reading