Scritture digitali
È uscito il testo di Roberto Laghi, “Scritture digitali – dai social media all’IA e all’editing genetico”, pubblicato per i tipi di Meltemi editore, testo su cui voglio spendere due…
È uscito il testo di Roberto Laghi, “Scritture digitali – dai social media all’IA e all’editing genetico”, pubblicato per i tipi di Meltemi editore, testo su cui voglio spendere due…
La cosa che mi colpisce cercando di usare Android con il Tab X C, per sostituire del tutto l’uso del vecchio Macbook, è la sensazione di incertezza e di mancanza…
La videopoesia a cui ho lavorato negli ultimi due anni, quello che è reale è stata selezionata come finalista alla competizione di poetry films La poesia che si vede. Verrà…
a) Un monitor 13.3”, a colori, che non manda luce La prima caratteristica interessante del Tab X C è lo schermo. Si tratta di uno schermo Kaleido 3 13.3” e-ink…
“Martedì 27 maggio alle 18 vi aspettiamo al Bacaro (Pavia) con Fabrizio Venerandi e Paolo Agrati per la presentazione di PECMEN, edito da Blonk. Gli anni ’80, Sant’Olcese che sta…
Sto leggendo un romanzo ambientato negli anni cinquanta del novecento, dove le donne finalmente possono, non solo votare, ma candidarsi con una certa possibilità di successo; la televisione è nelle…
A volte persone mi chiedono cosa ne pensi dell’intelligenza artificiale, di questo o di quel progresso, dell’ultima novità o di quella o quell’altra posizione in merito. Questo perché da sempre…
Qua parlo con Antonio Belfiore di nuovi modi di fare narrazione, di letteratura elettronica, di #videogiochi, del nuovo corso di letteratronica che sta per partire per Argo, del Manuale di…
Condivido sotto alcune riflessioni di D’Isa sull’uso, abuso dell’IA con relative paure, terrori e genuflessioni perché tangenzialmente incrociano alcuni miei pensieri dopo aver giochicchiato ieri sera con le nuove potenzialità…