Salta al contenuto

Verba mutant

Il blog di Fabrizio Venerandi

Verba mutant

Il blog di Fabrizio Venerandi

  • Home
  • Chi è Fabrizio Venerandi
  • Chi è Fabrizio Venerandi [dettaglio]
  • Immagini & IA – fotoromanzi e altro
    • “è bellissimo”
    • Come funziona internet
    • Jack e Frank
    • Andrà tutto bene piccola

Cronache dalla scuola

La vita in famiglia è bellissima

NeoNecronomicon - sito ufficiale

Il mio spazio itch.io

splash screen di Gli esseri umani sono macchine?
copertina di Manuale di letteratura elettronica
copertina di Grandi Successi
copertina di Scosse
copertina di Ninete di personale
copertina di Il meccanismo della forchincastro
copertina di PÈCMÉN
copertina di Mens e il regno di Axum
copertina di Il futuro non è mai come te lo saresti aspettato
copertina di Guida all'immaginario nerd
copertina di Poesie Elettroniche
copertina di Il mio prossimo romanzo
copertina di Ezekias contro le donne gatto del pianeta Smirt
digitale & analogico IA

Scritture digitali

fabrizio venerandi 11 Luglio 2025 Nessun commento

È uscito il testo di Roberto Laghi, “Scritture digitali – dai social media all’IA e all’editing genetico”, pubblicato per i tipi di Meltemi editore, testo su cui voglio spendere due…

digitale & analogico Programmazione venecoda

Cosa è un computer?

fabrizio venerandi 28 Giugno 2025 Nessun commento

La cosa che mi colpisce cercando di usare Android con il Tab X C, per sostituire del tutto l’uso del vecchio Macbook, è la sensazione di incertezza e di mancanza…

electronicPoetry Il muscolo della poesia in tour

quello che è reale

fabrizio venerandi 19 Giugno 2025 Nessun commento

La videopoesia a cui ho lavorato negli ultimi due anni, quello che è reale è stata selezionata come finalista alla competizione di poetry films La poesia che si vede. Verrà…

ebook news ebook recensioni Fumetti

Onyx Boox Tab X C: una breve recensione a caldo

fabrizio venerandi 17 Giugno 2025 Nessun commento

a) Un monitor 13.3”, a colori, che non manda luce La prima caratteristica interessante del Tab X C è lo schermo. Si tratta di uno schermo Kaleido 3 13.3” e-ink…

Senza categoria

PÈCMÉN a Pavia!

fabrizio venerandi 26 Maggio 2025 Nessun commento

“Martedì 27 maggio alle 18 vi aspettiamo al Bacaro (Pavia) con Fabrizio Venerandi e Paolo Agrati per la presentazione di PECMEN, edito da Blonk. Gli anni ’80, Sant’Olcese che sta…

Comunicazione digitale & analogico ebook recensioni

I magici anni cinquanta ancora da venire

fabrizio venerandi 25 Maggio 2025 Nessun commento

Sto leggendo un romanzo ambientato negli anni cinquanta del novecento, dove le donne finalmente possono, non solo votare, ma candidarsi con una certa possibilità di successo; la televisione è nelle…

Senza categoria

Quello che penso dell’intelligenza artificiale è irrilevante

fabrizio venerandi 1 Maggio 2025 Nessun commento

A volte persone mi chiedono cosa ne pensi dell’intelligenza artificiale, di questo o di quel progresso, dell’ultima novità o di quella o quell’altra posizione in merito. Questo perché da sempre…

digitale & analogico EPUB3 IA Interactive Fiction videogame

Qualcosa sulla nuova narrativa

fabrizio venerandi 18 Aprile 2025 Nessun commento

Qua parlo con Antonio Belfiore di nuovi modi di fare narrazione, di letteratura elettronica, di #videogiochi, del nuovo corso di letteratronica che sta per partire per Argo, del Manuale di…

Comunicazione digitale & analogico IA

L’IA mi sta stretta

fabrizio venerandi 30 Marzo 2025 1 Commento

Condivido sotto alcune riflessioni di D’Isa sull’uso, abuso dell’IA con relative paure, terrori e genuflessioni perché tangenzialmente incrociano alcuni miei pensieri dopo aver giochicchiato ieri sera con le nuove potenzialità…

IA

Worlds

fabrizio venerandi 20 Marzo 2025 Nessun commento

Paginazione degli articoli

1 2 … 36

Pagina successiva »

Ti sei perso

digitale & analogico IA

Scritture digitali

digitale & analogico Programmazione venecoda

Cosa è un computer?

electronicPoetry Il muscolo della poesia in tour

quello che è reale

ebook news ebook recensioni Fumetti

Onyx Boox Tab X C: una breve recensione a caldo

Verba mutant

Il blog di Fabrizio Venerandi

Copyright © All rights reserved | Blogarise di Themeansar.