Salta al contenuto

Verba mutant

Il blog di Fabrizio Venerandi

Verba mutant

Il blog di Fabrizio Venerandi

  • Home
  • Chi è Fabrizio Venerandi
  • Chi è Fabrizio Venerandi [dettaglio]
  • Immagini & IA – fotoromanzi e altro
    • “è bellissimo”
    • Come funziona internet
    • Jack e Frank
    • Andrà tutto bene piccola

Cronache dalla scuola

La vita in famiglia è bellissima

NeoNecronomicon - sito ufficiale

Il mio spazio itch.io

splash screen di Gli esseri umani sono macchine?
copertina di Manuale di letteratura elettronica
copertina di Grandi Successi
copertina di Scosse
copertina di Ninete di personale
copertina di Il meccanismo della forchincastro
copertina di PÈCMÉN
copertina di Mens e il regno di Axum
copertina di Il futuro non è mai come te lo saresti aspettato
copertina di Guida all'immaginario nerd
copertina di Poesie Elettroniche
copertina di Il mio prossimo romanzo
copertina di Ezekias contro le donne gatto del pianeta Smirt
Programmazione venecoda

È facile iniziare a programmare (se sai come farlo) #1

fabrizio venerandi 6 Aprile 2020 10 Commenti

1. Cosa sono i linguaggi di programmazione? Pensate al vostro cane. È sul divano. Voi entrate in sala, lo vedete sul divano, lui vede voi. Fa la faccia colpevole, sa…

digitale & analogico Interactive Fiction

L’opera immortale sarà un’avventura testuale

fabrizio venerandi 26 Marzo 2020 1 Commento

È stato interessante per me vedere come in due videogiochi grossi a cui ho giocato recentemente, uno prettamente ludico come Thimbleweed Park, e l’altro invece chiaramente “oltre” il videogioco, già…

electronicPoetry Pagine di letteratura elettronica

[poesia che ogni cosa distrugge]

fabrizio venerandi 13 Marzo 2020 Nessun commento

quindi tutto crolla la mia mano – la tua il silenzio – il layout solo questa cosa resta nei casini ti amo più forte in questa oscura – amata –…

Programmazione

Il futuro non è mai come te lo saresti aspettato

fabrizio venerandi 2 Marzo 2020 1 Commento

Anno nuovo, nuovo testo nerd a cui ho avuto la fortuna di collaborare. Questa volta si tratta di un progetto prodotto dallo storico Blue Bottazzi incentrato sulla storia meno recente…

Interactive Fiction videogame

Portal

fabrizio venerandi 26 Febbraio 2020 Nessun commento

Qualche notte fa, essendo febbricitante, non riuscivo a dormire, allora ad un certo punto ho deciso di dare una occhiata a questo videogame del 1986, Portal, che mi ero segnato…

Interactive Fiction videogame

Kentucky Route Zero, un preambolo

fabrizio venerandi 26 Febbraio 2020 Nessun commento
digitale & analogico Interactive Fiction videogame

Secondo video sul gameplay di Paratopic

fabrizio venerandi 9 Febbraio 2020 Nessun commento
Interactive Fiction videogame

Kentucky Route Zero

fabrizio venerandi 5 Febbraio 2020 Nessun commento

Allora, il 31 dicembre 2017 mi ero comprato un “videogioco” chiamato Kentucky Route Zero che mi era stato consigliato in quanto esempio di videogame narrativo molto particolare.

digitale & analogico electronicPoetry Interactive Fiction videogame

Nuovo canale per parlare di Letteratura Elettronica & Videogiochi

fabrizio venerandi 26 Gennaio 2020 Nessun commento

Ho aperto un nuovo canale dove faccio lo youtuber che fa il gameplay di videogiochi. Solo che il canale si chiama “Letteratura Elettronica & Videogiochi” e i videogame sono molto…

ebook concetti generali Interactive Fiction Programmazione videogame

Dieci anni da “Chi ha ucciso David Crane?”

fabrizio venerandi 24 Gennaio 2020 Nessun commento

Sono passati dieci anni dalla pubblicazione di questo ebook che, assieme agli altri della collana di narrativa interattiva aperta nel 2010, ha introdotto in Italia i “librogame” digitali. Ripubblico di…

Paginazione degli articoli

1 … 15 16 17 … 35

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Ti sei perso

Senza categoria

Quello che penso dell’intelligenza artificiale è irrilevante

digitale & analogico EPUB3 IA Interactive Fiction videogame

Qualcosa sulla nuova narrativa

Comunicazione digitale & analogico IA

L’IA mi sta stretta

IA

Worlds

Verba mutant

Il blog di Fabrizio Venerandi

Copyright © All rights reserved | Blogarise di Themeansar.